Notizie

Di seguito si pubblicano notizie provenienti da tutte le fonti spaziando dalla Formazione alla Normativa a Informazioni Generali.
Si comunica l'appuntamento con Officina L'Aquila 2017, tre giornate (16, 17 e 18 novembre) all'insegna di incontri e di visite guidate ai cantieri, come testimonianza delle numerose esperienze nel campo del restauro e della rigenerazione urbana.

Rendiamo noto che presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano sono attive le preiscrizioni al Master di II Livello "BEE: Building, Energy and Environment" - CasaClima.

Con la circolare nr. 139 il CNI rende noto l'impegno profuso per l'accreditamento Eur-Ace dei Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria, di seguito l'esito della selezione.

Prenderà il via nell’anno accademico 2017-2018 il Master di I Livello in “Management della Sicurezza Stradale e della Ricostruzione e Analisi degli Incidenti Stradali” organizzato dal CIRSS, il Centro Studi e Ricerche sulla Sicurezza Stradale dell’Università di Pavia.

Con circolare nr. 141 il Consiglio Nazionale Ingegneri rende nota l'organizzazione dell'evento che si terrà in data 30 Novembre p.v. in tema di Equo Compenso.
Gli interessati posso prendere visione della Circolare.

In osservanza all'Art. 5, Fase 3 del Regolamento IPE quest'Ordine intende organizzare un Seminario Formativo Base aperto a tutti coloro che manifesteranno interesse all'iniziativa.

Quest'Ordine degli Ingegneri comunica che intende organizzare in data 6 e 7 Dicembre p.v., ai sensi del D.M. 05/08/2011 e secondo le modalità dettate dalle Circolari n. 7213 del 25/05/2012, n. 15614 del 29/12/2015 e n.1284 del 02/02/2016, il Corso di Aggiornamento Tecnico dal titolo “Incendi di Origine Elettrica”.

Si rende noto a tutti gli iscritti che con Decreto nr. 101/2017 dello 02/11/2017 il Presidente del Tribunale di Foggia ha nominato i componenti effettivi e supplenti del Consiglio di Disciplina Territoriale

Martedì 24 si è svolta a Bari la prima riunione della CROIPU, organismo di coordinamento regionale degli Ordini degli Ingegneri della Puglia.

La Logical Soft, azienda specializzata nella realizzazione di software per l'ediliza, organizza in data 7 Novembre p.v. un seminario tecnico gratuito dal titolo "Quattro esempi completi di Certificazione Energetica"

Il Settore Servizi Cartografici della Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare dell'Agenzia a far data dal 21/10/2017 ha avviato, riguardo i comuni di Celle San Vito e Monteleone di Puglia

A seguito della nota pervenuta dall'Agenzia Entrate - Direzione Provinciale di Foggia, si pubblica il "Manifesto - ex modello 28", relativo alla verifica periodica quinquennale riguardante le operazioni di verifica del Nuovo Catasto Terreni per l'anno 2018.

Nell'ambito del progetto di interesse nazionale denominato D.I.F.E.S.A., A.Fo.Ri.S. organizza un convegno dal titolo "Dalla Gestione alla Prevenzione dell'Emergenza Idrogeologica".

In data 16 Ottobre u.s. si è svolto a Milano un incontro organizzativo promosso dal CNI e dall'UNI per delineare le forme di partecipazione del CNI al processo di produzione della Norma; Per l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia era presente la Presidente, Ing. Maria Rosaria De Santis.
Si è riunita in data odierna, 14 Ottobre 2017, la Commissione di Studio "Regolamento Edilizio Tipo" giusta convocazione dell'11/10/2017.
In allegato si da visibilità al verbale della riunione.

In data odierna, 11 Ottobre 2017, presso l’Assessorato all’Urbanistica della Regione Puglia si è tenuto un incontro con gli Ordini e i Collegi professionali per discutere delle criticità legate alle imminenti scadenze del Regolamento Edilizio Tipo

Al fine di consentire al nuovo Consiglio dell’Ordine di procedere alla prossima istituzione delle Commissioni di Studio, Ti invitiamo ad esprimere la Tua preferenza sui temi che saranno oggetto delle stesse utilizzando il modulo allegato.

Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la IV Edizione dell’evento "Ingenio al femminile" che si terrà il prossimo 12 ottobre 2017, dalle ore 10.00 alle ore 17.30 a Roma, presso l’Università Roma Tre, Aula Magna "Adalberto Libera" del Dipartimento di Architettura di Roma.
In data 27 Novembre p.v. si svolgerà, presso il Centro Congressi "La Nuvola" di Roma, la cerimonia di apertura del Forum Mondiale dell'Ingegneria che vedrà la partecipazione di Istituzioni e autorevoli speaker.

L'Ordine degli Ingegneri di Potenza in collaborazione con il nostro Consiglio Nazionale Ingegneri organizza un Convegno dal titolo "Linee Guida per la Classificazione Sismica degli Edifici: dalla normativa all’intervento"